L’Europa e la legge di Gresham
di Aldo Giobbio Da quando infuria la crisi provocata dal debito pubblico riaffiora qua e là la tesi che l’euro sia stato un errore e che sarebbe meglio tornare alle vecchie – anche se tutt’altro…
di Aldo Giobbio Da quando infuria la crisi provocata dal debito pubblico riaffiora qua e là la tesi che l’euro sia stato un errore e che sarebbe meglio tornare alle vecchie – anche se tutt’altro…
L’attenzione del governo non sia rivolta all’alta finanza e ai mercati, ma alla lotta organica contro la disoccupazione e la miseria. Compito dello Stato moderno deve essere il pieno impiego. A costo di occupare nella…
di Aldo Giobbio Il compianto prof. Tommaso Padoa Schioppa, quando era ministro, disse una volta che le tasse “sono una cosa bellissima”, frase che suscitò una certa commozione e che viene ancora ripetuta. Certo, voleva…
di Aldo Giobbio Come purtroppo era prevedibile, il dibattito sull’articolo 18 si sta spappolando in un guazzabuglio di velleità e di contraddizioni, che oltretutto ne mettono sempre più in evidenza il carattere ideologico (del dibattito,…
Nel numero di questo mese riproponiamo un editoriale pubblicato nel 2003 dal titolo “L’abuso della parola democrazia”, interessante analisi della democratica oligarchia; segue poi un’approfondimento riguardo all’articolo 18, a firma Aldo Giobbio, che trova, tra le altre cose, la sua “continuazione” in un secondo articolo dello stesso autore pubblicato sul sito di Pane Pace Lavoro. “La vita da uomo politico” è il primo articolo della seconda pagina, a firma Alberto Muro, sindaco di Castelgrande (PZ): arrivato ormai alla fine del suo mandato il primo cittadino racconta la sua città e il suo impegno politico. Il numero di febbraio si conclude con la rubrica “Il pelo nell’uovo”: Russia, Stati Uniti, Palestina e Giappone le terre luogo dei fatti portati all’attenzione questo mese.