Un’economia di carta velina

  di Aldo Giobbio Le ultime settimane hanno visto due avvenimenti in apparenza poco correlati fra loro e comunque di rilevanza molto diversa, l’uno mondiale e l’altro correlato alle bagatelle di casa nostra. Sto parlando…


La guerra dei potenti

Davanti alla violenza, alla morte e alla disperazione, il primo doveroso pensiero è una domanda di pace per i morti e i feriti che in tutto il mondo esse provocano: per prima cosa, quindi, possiamo…


Le due culture

Ci sono temi ricorrenti. Oggi è di nuovo alla ribalta il dibattito tra cultura scientifica (o piuttosto tecnologica) e cultura umanistica. Non vengono fuori grandi idee, ma il solito piagnisteo: che la crisi economica e…


Vivere, cioè condividere

L’11 settembre 2001 è entrato nella storia come l’inizio dei tragici massacri che stanno insanguinando ogni angolo del mondo tanto da far giustamente parlare di terza guerra mondiale.
La catastrofica condizione umana che viviamo mette in…